Loading...
calabrialive

Il ritorno di Roberto Crea

Dopo 40 anni in California in Calabria lo scienziato  padre delle biotecnologie

l l ritorno dei cervelli in Italia è possibile: il prof. Roberto Crea, scienziato di fama mondiale, padre delle biotecnologie, reggino di nascita e da 40 anni in California, è in Italia per il Renato Dulbecco Institute che andrà a dirigere tra qualche mese a Lamezia Terme. Lo scienziato andrà a visitare insieme con il prof. Giuseppe Nisticò, commissario dello stesso istituto, l’attuale presidente della Regione Nino Spirlì e l’assessore all’Agricoltura Giancarlo Gallo, i locali della Fondazione Terina e prendere visione dello stato dell’arte del progetto esecutivo per la realizzazione dei laboratori in GMP e GLP secondo standard europei del nascente Renato Dulbecco Institute. Sarà un centro di eccellenza scientifica a respiro internazionale per lo studio e la produzione di nanoanticorpi (detti anche pronectine) in grado di debellare il covid e le sue varianti, nonché forme di cancro resistenti alle terapie attuali.

Leggi qui l'articolo
EXTRA

Carlo Fulchir,
a history of great success.

This website represents in a clear and objective way the professional and entrepreneurial experience of Carlo Fulchir. It gives an overview of all activities carried out by Carlo Fulchir, since 1983, when at age 21 years where he started his career as an entrepreneur, ‘till present day.
< la storia continua >
Follow me
Contact me
Download

Cookies help us to provide our services. By using these services, you agree to use the cookies on the Portal."

Further information"